DRAX (Deep Relaxation Audiovisual X, dove la X simboleggia l'uomo in armonia con se stesso e con l'universo) è un'organizzazione che crea e diffonde servizi immersivi multisensoriali costituiti da speciali programmi iperempirici creati con tecnologia neurosensoriale. Abbiamo chiamato tali programmi DAYDREAM Rituals, poiché essi costituscono il rituale del benessere del futuro e sono assimilabili ad un sogno ad occhi aperti guidato dalla voce narrante e dalle immagini immersive multisensoriali. Questa tecnologia di nostra invenzione (brevettata), basata sulla realtà virtuale, è formata da video trattamenti immersivi da utilizzare in streaming. I video immersivi sono stati studiati in anni di ricerche da una squadra di neuroscienziati, esperti nella comunicazione video e da musicoterapeuti. Tali video multisensoriali costituiscono un'esperienza profondamente rilassante, che sfrutta il potere dell'iperempiria, e aiuta a ristrutturare il suboconscio con appropriate suggestioni che permettono di raggiungere i risultati che ciascuna video seduta si prefigge. I video immersivi sono un vero e proprio sogno ad occhi aperti guidato dalle immagini e dalla voce fuori campo, un'esperienza altamente suggestiva e coinvolgente che permette di rilassarsi, di accrescere le proprie potenzialità, di eliminare lo stress, blocchi, fobie e molto altro.
I video hanno la funzione che ha una seduta personale con un mental coach per raggiungere il meglio di sé in ogni circostanza. Infatti, vi sono evidenze mediche e scientifiche che attestanno che l'immersione multisensoriale può facilitare il rilassamento, la rimozione di blocchi, fobie, paure, può alleviare gli stati ansiosi, il dolore e può aiutare chi la utilizza a potenziare le proprie risorse e capacità.
Abbiamo già disponibile una vasta libreria con oltre 20 video trattamenti, costituiti da specifici programmi neurosensoriali immersivi insieme a scenari a matrice attiva.
Abbiamo creato appositamente diverse divisioni specializzate di DRAX:
Il primo servizio di streaming per la crescita personale
Neuroscienze, ipnosi terapeutica e immersione nella realtà virtuale
Per una molteplicità di disturbi e per il proprio potenziamento
Efficace come prevenzione, per il mantenimento e in tutte le situazioni
Per i Centri Benessere, per la scuola, per le aziende e per ogni necessità
Beauty Farms, Centri Estetici, Centri Wellness, SPA, Hotels,; Scuole, Aziende, grandi organizzazioni
Anche per le Istituzioni Sanitarie
Ospedali, cliniche, studi privati, strutture medico-assistenziali, Centri Riabilitativi, ecc.
Le nostre soluzioni trasportano il fruitore in esperienze 3D appositamente progettate per viaggiare attraverso l'ambiente naturale, attraverso una sorta di sogno guidato terapeutico pensato appositamente per risolvere il suo problema. Ogni dettaglio delle nostre immersioni è stato progettato, testato e ottimizzato per ridurrlo stress, per favorire il rilassamento e ottenere quei risultati che il fruitore desidera ardentemente.
Le nostre immersioni sono amplificate dal realismo dei nostri ambienti 3D, un'atmosfera sonora rilassante e sono concepiti attraverso script di ipnosi terapeutica specifici per ogni tema. Sono integrati anche esercizi di respirazione mirati per gestire al meglio lo stress e le emozioni.
• Neuroscienze dell'ipnosi:
o L'ipnosi induce uno stato di coscienza alterato, caratterizzato da maggiore focalizzazione dell'attenzione e ridotta consapevolezza periferica.
o Studi di neuroimaging (fMRI, EEG) mostrano cambiamenti nell'attività cerebrale durante l'ipnosi, in particolare nelle aree coinvolte nell'attenzione, nel controllo esecutivo e nell'elaborazione emotiva.
o L'ipnosi può modulare la percezione del dolore, l'ansia e altre risposte fisiologiche, dimostrando il suo impatto sul sistema nervoso.
• Ipnosi mesmerica e fascinativa:
o Queste forme di ipnosi sfruttano la comunicazione non verbale, il contatto visivo e la suggestione per indurre uno stato di trance.
o La scienza riconosce l'importanza della comunicazione non verbale e dell'influenza sociale nel comportamento umano.
o Queste tecniche possono creare un forte impatto emotivo, facilitando il cambiamento a livello inconscio.
2. Coaching
• Psicologia positiva:
o Il coaching si basa sui principi della psicologia positiva, che si concentra sul benessere, sulle risorse personali e sul raggiungimento degli obiettivi.
o La ricerca dimostra che il coaching può aumentare la motivazione, l'autoefficacia e la resilienza.
• Teoria dell'autodeterminazione:
o Il coaching supporta l'autonomia, la competenza e la relazione, che sono i bisogni psicologici fondamentali per la motivazione intrinseca e il benessere.
o Il coaching aiuta le persone a identificare i propri valori, a definire obiettivi significativi e a sviluppare piani d'azione.
3. Programmazione Neuro-Linguistica (PNL)
• Neuroscienze cognitive:
o La PNL si basa sull'idea che i nostri pensieri, emozioni e comportamenti siano influenzati dai nostri modelli mentali e linguistici.
o Le tecniche di PNL possono aiutare a modificare questi modelli, creando nuove associazioni e comportamenti.
• Comunicazione efficace:
o La PNL fornisce strumenti per migliorare la comunicazione, la negoziazione e l'influenza.
o La ricerca sulla comunicazione non verbale e sull'ascolto attivo supporta l'efficacia delle tecniche di PNL.
• La PNL è molto efficace per modificare i comportamenti automatici, e per creare nuove strategie mentali.
Integrazione del Metodo
• L'integrazione di ipnosi, coaching e PNL crea un approccio sinergico che affronta le dipendenze a più livelli:
o L'ipnosi lavora sull'inconscio, modificando i pensieri e le emozioni automatiche.
o Il coaching supporta la motivazione, la definizione degli obiettivi e lo sviluppo di nuove abitudini.
o La PNL fornisce strumenti per la comunicazione efficace, la gestione delle emozioni e la creazione di nuove strategie mentali.
• Questo approccio olistico può aumentare l'efficacia del trattamento e favorire cambiamenti duraturi.
• L'approccio combinato, permette di lavorare in profondità, e di dare al cliente gli strumenti per mantenersi libero dalla dipendenza.