Hai provato a smettere di fumare più volte, ma ogni tentativo è stato una lotta? Ti senti bloccato tra il desiderio di smettere e la paura di non farcela?
Con il metodo LUCEM, puoi liberarti dal fumo in modo naturale, senza ansia, senza ingrassare e senza soffrire l'astinenza.
Un approccio su misura, basato sulle tecniche più efficaci per liberarti dal vizio:
✅
Ipnosi e iperempiria – Trasformiamo il tuo rapporto con il fumo direttamente a livello subconscio, eliminando il bisogno di fumare alla radice.
✅
PNL (Programmazione Neuro-Linguistica) – Riprogrammiamo le tue abitudini e convinzioni per rendere il cambiamento facile e naturale.
✅
Metodo Campanelli – Un potente approccio che ti aiuta a sganciare il fumo dai tuoi automatismi quotidiani, spezzando l'abitudine in modo definitivo.
✅
Strategie personalizzate – Ogni fumatore ha la sua storia: analizziamo il tuo caso per offrirti la soluzione più efficace per te.
🔥
Risultati rapidi – Molti smettono in UNA SOLA sessione.
🌿
Nessun farmaco, nessun sostituto – Usiamo solo la forza della tua mente.
💡
Zero stress, zero rinunce – Il desiderio di fumare semplicemente svanisce.
🥗
Nessun aumento di peso – Evitiamo i tipici meccanismi di compensazione.
Smettere di fumare può essere facile, se sai come farlo.
Prenota ora una consulenza gratuita e scopri come liberarti dal vizio PER SEMPRE.
📅
Prenota una chiamata
📍
Sessioni online o in presenza
📩
Contattaci ora per maggiori informazioni
Il nostro approccio per smettere di fumare si basa su solide evidenze scientifiche, unendo le più avanzate tecniche di ipnosi, PNL e condizionamento comportamentale (attraverso l'ipnosi). Studi dimostrano che l’ipnosi può modificare le associazioni inconsce legate al fumo, riducendo il desiderio e creando una naturale avversione alla sigaretta. Attraverso strategie ipnotiche e di neurocoaching, ristrutturiamo i meccanismi mentali che alimentano la dipendenza, favorendo un cambiamento rapido e duraturo.
🔬 Ipnosi e Iperempiria – Numerosi studi dimostrano che l'ipnosi è uno dei metodi più efficaci per smettere di fumare. Una meta-analisi pubblicata sull'International Journal of Clinical and Experimental Hypnosis ha rilevato che l'ipnosi può aumentare significativamente le probabilità di successo rispetto ad altri approcci. L'iperempiria, che enfatizza stati mentali positivi e potenzianti, rafforza il cambiamento rendendolo più naturale e duraturo.
🧠 PNL (Programmazione Neuro-Linguistica) – La PNL agisce sulle connessioni neurali legate al fumo, modificando i modelli mentali e le associazioni automatiche. Studi condotti su tecniche di ristrutturazione cognitiva e ancoraggio hanno mostrato come la PNL possa aiutare a ridurre la dipendenza e prevenire le ricadute.
🔔 Metodo Campanelli – Basato su principi di condizionamento classico e interruzione degli schemi, il metodo Campanelli aiuta a spezzare l'automatismo del fumo. Tecniche di interruzione del pattern, ampiamente studiate in psicologia comportamentale, dimostrano che rompere un’abitudine nel momento in cui si verifica riduce drasticamente il desiderio di ripeterla.
📊
Un approccio combinato per massimi risultati – Integrare più tecniche consente di affrontare il problema da diverse angolazioni, aumentando il tasso di successo. La ricerca suggerisce che le combinazioni di ipnosi, tecniche cognitive e interruzione degli schemi comportamentali migliorano la capacità di smettere di fumare in modo definitivo.
Desideriamo aiutarti a smettere di fumare e ad accompagnarti verso un modello di vita più serena e armoniosa.
La nostra peculiarità è proprio questa: non solo ti facciamo smettere di fumare, ma vogliamo accompagnarti in un percorso di vita per eliminare dalla radice tutto ciò che ti ha portato a fumare.
Il Metodo Campanelli è un approccio pragmatico basato sulla tecnica dell'interruzione dello schema. Si concentra sulla rottura dell’automatismo che lega il fumo a specifici momenti della giornata o stati emotivi.
🔹 Come funziona? Il fumatore è invitato a cambiare radicalmente il modo in cui fuma, modificando piccoli dettagli che spezzano l’associazione inconscia tra il gesto e il piacere della sigaretta. Esempi includono:
Questi piccoli cambiamenti, ripetuti nel tempo, disorientano il cervello e riducono il piacere associato al fumo, portando gradualmente alla perdita dell’abitudine. È una tecnica scientificamente supportata dai principi del condizionamento classico e dell’interruzione del pattern, ampiamente studiati in psicologia comportamentale.
L’ipnosi classica è il metodo ipnotico più strutturato e diretto, utilizzato da oltre un secolo per modificare comportamenti indesiderati come il fumo.
🔹 Come funziona? Attraverso uno stato di trance profonda, l'ipnotista impartisce suggestioni dirette per:
🔬 Efficacia scientifica: Studi condotti su smettere di fumare con l’ipnosi classica mostrano tassi di successo superiori rispetto ai metodi basati solo sulla forza di volontà o sui sostituti della nicotina. Ricerche pubblicate su riviste come American Journal of Clinical Hypnosis evidenziano che, in molti casi, basta una sola sessione per ottenere risultati duraturi.
Una delle strategie di ipnosi classica che utilizziamo è lo stesso approccio che usava il Dott. Erminio Di Pisa, uno dei più noti ipnoterapeuti italiani.
Di Pisa seguiva un modello molto diretto e autoritario, tipico dell'ipnosi classica, basato su:
✅ Induzione veloce e profonda – Utilizzava tecniche rapide per portare il soggetto in uno stato di trance profonda.
✅
Suggestioni dirette – Impartiva comandi chiari e incisivi per creare una
repulsione immediata verso il fumo. Ad esempio, associava la sigaretta a sensazioni di disgusto, nausea o bruciore.
✅
Condizionamento post-ipnotico – Installava suggestioni che persistevano anche dopo la sessione, come la totale indifferenza verso il tabacco o una forte avversione.
Uno dei punti di forza del metodo Di Pisa era la sua efficacia immediata: in molti casi, i pazienti smettevano di fumare dopo una sola seduta, senza bisogno di ripetizioni.
🔬 Efficacia scientifica: L’ipnosi classica è stata ampiamente studiata e ha dimostrato di avere un alto tasso di successo nel trattamento delle dipendenze, specialmente nel fumo. Tuttavia, poiché l’approccio di Di Pisa era particolarmente suggestivo e autoritario, esso richiedeva un alto grado di suscettibilità ipnotica da parte del paziente.
Per questo motivo il Metodo LUCEM di Ippolito Lamedica compenetra molte diverse strategie per accompagnare ogni soggetto anche il più refrattario verso una libertà definitiva dal fumo.
Qualunque sia il tuo profilo, abbiamo il metodo giusto per te.
Smettere è più semplice di quanto pensi: prenota ora la tua sessione e inizia subito il cambiamento.
• Neuroscienze dell'ipnosi:
o L'ipnosi induce uno stato di coscienza alterato, caratterizzato da maggiore focalizzazione dell'attenzione e ridotta consapevolezza periferica.
o Studi di neuroimaging (fMRI, EEG) mostrano cambiamenti nell'attività cerebrale durante l'ipnosi, in particolare nelle aree coinvolte nell'attenzione, nel controllo esecutivo e nell'elaborazione emotiva.
o L'ipnosi può modulare la percezione del dolore, l'ansia e altre risposte fisiologiche, dimostrando il suo impatto sul sistema nervoso.
• Ipnosi mesmerica e fascinativa:
o Queste forme di ipnosi sfruttano la comunicazione non verbale, il contatto visivo e la suggestione per indurre uno stato di trance.
o La scienza riconosce l'importanza della comunicazione non verbale e dell'influenza sociale nel comportamento umano.
o Queste tecniche possono creare un forte impatto emotivo, facilitando il cambiamento a livello inconscio.
2. Coaching
• Psicologia positiva:
o Il coaching si basa sui principi della psicologia positiva, che si concentra sul benessere, sulle risorse personali e sul raggiungimento degli obiettivi.
o La ricerca dimostra che il coaching può aumentare la motivazione, l'autoefficacia e la resilienza.
• Teoria dell'autodeterminazione:
o Il coaching supporta l'autonomia, la competenza e la relazione, che sono i bisogni psicologici fondamentali per la motivazione intrinseca e il benessere.
o Il coaching aiuta le persone a identificare i propri valori, a definire obiettivi significativi e a sviluppare piani d'azione.
3. Programmazione Neuro-Linguistica (PNL)
• Neuroscienze cognitive:
o La PNL si basa sull'idea che i nostri pensieri, emozioni e comportamenti siano influenzati dai nostri modelli mentali e linguistici.
o Le tecniche di PNL possono aiutare a modificare questi modelli, creando nuove associazioni e comportamenti.
• Comunicazione efficace:
o La PNL fornisce strumenti per migliorare la comunicazione, la negoziazione e l'influenza.
o La ricerca sulla comunicazione non verbale e sull'ascolto attivo supporta l'efficacia delle tecniche di PNL.
• La PNL è molto efficace per modificare i comportamenti automatici, e per creare nuove strategie mentali.
Integrazione del Metodo
• L'integrazione di ipnosi, coaching e PNL crea un approccio sinergico che affronta le dipendenze a più livelli:
o L'ipnosi lavora sull'inconscio, modificando i pensieri e le emozioni automatiche.
o Il coaching supporta la motivazione, la definizione degli obiettivi e lo sviluppo di nuove abitudini.
o La PNL fornisce strumenti per la comunicazione efficace, la gestione delle emozioni e la creazione di nuove strategie mentali.
• Questo approccio olistico può aumentare l'efficacia del trattamento e favorire cambiamenti duraturi.
• L'approccio combinato, permette di lavorare in profondità, e di dare al cliente gli strumenti per mantenersi libero dalla dipendenza.